CO2

Prodotti e bombole CO2

ROMA (RM)



L'anidride carbonica, conosciuta anche con il codice E290, è una sostanza chimica che presenta una vasta gamma di applicazioni in diversi settori. La sua versatilità è evidenziata non solo dagli svariati usi, ma anche dalle diverse dimensioni delle bombole utilizzate per il suo stoccaggio e trasporto, che possono variare a seconda delle necessità specifiche.

Uno degli usi più comuni delle bombole CO2 a Roma è nel settore alimentare, dove viene impiegata per la carbonatazione delle bevande, conferendo loro quella caratteristica effervescenza. Inoltre, la CO2 è fondamentale nel processo di conservazione degli alimenti, poiché contribuisce a creare un'atmosfera protettiva che prolunga la durata di conservazione dei prodotti freschi e dei surgelati.

In ambito industriale, la CO2 trova applicazione nella saldatura, dove è utilizzata come gas protettivo nel processo di saldatura MAG (Metal Active Gas), garantendo giunzioni di alta qualità. Altre applicazioni includono l'uso della CO2 nei sistemi di estinzione incendi, grazie alla sua capacità di ridurre la concentrazione di ossigeno nell'aria, soffocando le fiamme.

Un aspetto fondamentale dell'anidride carbonica è il suo ruolo cruciale nel processo di fotosintesi. Le piante terrestri e acquatiche assorbono la CO2 dall'atmosfera per trasformarla, insieme alla luce solare, in energia attraverso la produzione di zuccheri e ossigeno. Questo processo non solo è vitale per la crescita e la sopravvivenza delle piante, ma rappresenta anche un elemento chiave nel mantenimento dell'equilibrio ecologico del nostro pianeta.

In sintesi, l'anidride carbonica è una sostanza estremamente versatile, con applicazioni che spaziano dall'industria alimentare a quella della saldatura, fino a giocare un ruolo fondamentale nel sostentamento della vita vegetale sulla Terra. La varietà delle bombole disponibili per il suo stoccaggio testimonia la sua importanza in molteplici settori, rendendola un elemento essenziale della nostra vita quotidiana.

Se stai cercando bombole di CO2 a Roma, la nostra azienda è la scelta ideale per te. Offriamo un'ampia gamma di prodotti, disponibili in diverse dimensioni e configurazioni per soddisfare le tue esigenze specifiche.

Tra i nostri prodotti, troverai le bombole Sodastream, perfette per la carbonatazione delle bevande in casa, consentendoti di gustare acqua frizzante fresca in qualsiasi momento. Inoltre, offriamo soluzioni con attacco a volantino, ideali per utilizzi industriali e professionali, garantendo un sistema di regolazione semplice e sicuro. Non dimentichiamo i prodotti con attacco Firetec, progettate per applicazioni speciali, come la saldatura e altri settori che richiedono soluzioni specifiche per la sicurezza e l’efficienza.

Che tu abbia bisogno di bombole CO2 a Roma per il settore alimentare, per la saldatura o per altre applicazioni industriali, siamo pronti a fornirti prodotti di alta qualità e un servizio eccellente. Contattaci per scoprire le nostre offerte e ricevere assistenza personalizzata! La nostra esperienza e disponibilità ci permettono di supportarti nella scelta delle soluzioni più adatte alle tue necessità.

Contattaci
  • Bombola Sodastream

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Sodastream

10kg - h. 88cm - diam. 18cm

2kg - h. 46cm - diam. 14cm

4kg - h. 60cm - diam. 15cm

  • maggiori dettagli

    Tutte le taglie sopra indicate possono essere ricaricate ma la distinzione principale è che, mentre le bombole da 4 kg fino alle taglie più piccole dopo il primo acquisto da parte del cliente possono essere ricaricate, dalle 10kg in su potete tranquillamente noleggiarle senza avere più pensieri di revisioni e collaudi e con incluso il servizio vuoto per pieno. È fondamentale ricordarsi delle norme e quindi della sicurezza ed è quindi importante, per le bombole di vostra proprietà, ricordarsi del collaudo che ogni 10 anni va rifatto e ne garantisce l'idoneità. Pertanto, oltre al riempimento che effettuiamo in breve tempo, se necessario, ci occupiamo anche del collaudo della stessa. Ci sono alcuni gasatori dell’acqua che montano bombole usa e getta con notevole spese per l’acquisto delle nuove cartucce e con un forte impatto sull'ambiente. Ed è per questo motivo che abbiamo pensato a tutti i clienti che vogliono liberarsi dalle bombole usa e getta aumentando la loro autonomia con un notevole risparmio di costi passando ad un recipiente di capacità ricaricabile maggiore. Inoltre, per chi passa da una bombola ricaricabile ad un’altra ricaricabile di taglia maggiore, c’è un prezzo ancora più vantaggioso perché possiamo valutare il rientro del vostro reso.


    Una cosa che potrebbe variare tra le varie taglie di bombole, anche se contenenti sempre lo stesso gas, è la valvola e quindi l’attacco. Mentre per le bombole di CO2 dai 2kg in su l’attacco per i vari recipienti è standard, per le bombole inferiori potrebbero essere diversi, ma non ci sono problemi perché siamo organizzati con i raccordi e i kit necessari per adattare l’attacco del vostro gasatore alla vostra nuova bombola.

  • Minuteria per bombola

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Attacco a volantino

 Attacco a volantino

filettatura maschio

W21,7 x 1/14 UNI 4406 

  • maggiori dettagli

    Utilizzato per la maggiore dai gasatori: CEM, VinService,Macchina dell’acqua Beghelli, bkg, Puricom, Happy Frizz e Happy Frizz Twice, Acquabio Wassernate, Sodastream, Wassernax, Soda Club, Imetec bubbles, Italbedis, GDA, Bevco, Whirlpool Pure Experience Home bar smart, Waterline, Bevco, Sogeve, Princess, Acqualife, , GDA, Chillichemie, Acquanova, bkg, Puricom, Depursystem, Luxury water, Equa, Manta, Depuracqua, mk2 sorgy, Berbex, Acquabio, Italbedisomsetal, Frigeria, Imetec, Celli, Jager, Zerica, Comsetal, Frigeria, Imetec bubbles, Jager, NTS, Rosa, Asset, VinService. Per questo tipo di attacco, visto che si tratta di bombole con una maggiore pressione e quantità, è necessario utilizzare un manometro o regolatore che ne riduce la pressione di uscita a seconda della quantità di bollicine desiderata.

  • Dettaglio bombola

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Attacco firetec

Si tratta di un attacco presente su una buona parte degli erogatori di acqua frizzante di diversi marchi

  • maggiori dettagli

    Gasatori: Soda Club, Happy Frizz e Happy Frizz Twice Imetec bubbles, Jager, Imetec, Wassernax, Beghelli, Wassernate e imetec bubbles

Informazioni aggiuntive su CO2

  • Cos'è la CO2 e come viene utilizzata?

    Si può chiamare in diverse maniere: CO2, Anidride Carbonica, Biossido di Carbonio o Diossido di Carbonio e qualcuno, visto il suo largo uso e sempre crescendo per l’uso domestico per l’acqua frizzante fai da te, per facilità, la chiama bombola per l’acqua frizzante o bombola per gasatore. Si tratta di un gas con un Ph leggermente acido, inodore, incolore e dal sapore leggermente acidulo. È un gas tra i più pesanti per questo motivo, in aria, tende a stratificarsi sul basso.


    L’anidride carbonica si produce per combustione di sostanze contenenti carbonio, durante la respirazione, nelle fermentazioni ma soprattutto viene estratta da giacimenti sotterranei in quanto in aria si trova in % bassissime che ne impediscono l’estrazione.Si può trovare sotto tre forme fisiche; solido, liquido e gassoso.


    Viene maggiormente impiegata allo stato gassoso, in diversi settori: il più comune è quello alimentare dove prende anche il nome di additivo E290 in quanto usato per la gassificazione dell’acqua, di varie bevande gassate, vini frizzanti e spumanti e per la conservazione dei prodotti alimentari garantendone una shelf life più lunga essendo un ottimo germicida naturale.


    Gli altri usi fatti allo stato gassoso, sono per la prevenzione e l’antincendio (grazie alla sua forza come anticomburente) il trattamento o la disinfezione sui tarli, cimici e blatte


    Allo stato liquido si ottiene per compressione e si presenta alla temperatura di -30°C e -50°C, qui trova forte impiego nelle feste e discoteche che, sfruttando il suo passaggio di stato da liquido a gassoso, producono il classico fumo bianco(nebbia) di forte impatto scenico. Oltre al forte uso nell'industria meccanica e chimica o nei forni fusori.


    Allo stato solido si presenta sempre sotto i 56,6 °C viene chiamata anche “Ghiaccio secco” viene utilizzato per i trasporti a basse temperature in quanto, a vantaggio del comune ghiaccio, non lascia residui(acqua) ma evapora in aria. Oltre a questo è molto utile per le sabbiature criogeniche dove cristalli di CO2 vengono lanciati ad alte velocità sulle superfici da pulire o disincrostare, piuttosto che in campo medico per il mantenimento di basse temperature.


    Tra gli altri usi è molto utile per l’arricchimento dell’aria all'interno delle serre per velocizzare e stimolare la crescita delle piante e per il blocco della crescita dei parassiti; nell'ambiente industriale viene impiegato da alcuni laser che, grazie all'effetto dell’energia elettrica, crea un particolare raggio luminoso.

Richiedi informazioni

Chiama ora
Share by: